
Ceropegia sandersonii
Da secoli l’essere umano si stupisce davanti alla meraviglia della natura, contempla un fiore che sboccia in tutti i suoi colori e profumi e ammira la maestosità di un albero mangiando i suoi frutti.
In queste riflessioni, voglio portarti con me, nel primo di quattro racconti.
Attraverso sentieri fatti da Equinozi e Solstizi, vedremo i poteri delle quattro stagioni, per poter proteggere e rispettare insieme a loro, la nostra casa, la terra.
Il filo conduttore che lega le stagioni tra di loro, è l’aiuto che danno alla vegetazione e agli animali in maniera ciclica. Sostengono la terra attraverso equilibri ben distinti.
Questo perché nell’evoluzione c’è uno scopo per la sopravvivenza di una pianta o di un animale.
L’equinozio di primavera arriva il venti marzo 2021
È il momento di armonia tra il giorno e notte, poiché la loro durata è quasi la stessa.

Sedum palmeri
E con l’equinozio di primavera, le ore di luce iniziano ad aumentare.
C’è rinascita, speranza, vita.
È l’arrivo della primavera.
Le piante risvegliate dal letargo invernale, danno origine ai nostri amati fiori, che occupano un posto speciale per l’umanità fin dai i tempi antichi.
I fiori sono una risorsa per la natura, nonostante siano la parte più vulnerabile della pianta.

Euriopsis pectinatus
Attraenti per gli occhi e per il cuore, piacevoli per il nostro olfatto e per la mente.
Per una pianta, lo scopo dei fiori è la procreazione
attirando gli impollinatori come le api e i bombi, fondamentali per la vita dell’ecosistema.
Con gli impollinatori, principalmente gli insetti, i fiori e le piante hanno un rapporto simbiotico.
Anche i pipistrelli sono fondamentali per la riproduzione di alcune piante, infatti consumano frutti, polline e nettare, spargendo in natura i semi.

Violetta
Non tutte le piante fioriscono, un esempio sono le felci e le loro spore, oppure i rizomi di piante come le Alocasie (Guarda il video di Mary Racconta sull’Alocasia Amazzonica).
Tornando ai nostri amati fiori, hanno anche una serie di usi importanti per l’uomo.
Gli steli, i petali ed altre parti, sono impiegati per una varietà di scopi diversi.
In natura permettono alle piante di potersi riprodurre.
Hanno usi pratici grazie ai principi attivi estratti, inclusa la produzione di frutti da seme e la produzione di nettare che nutre alcuni insetti e uccelli.

Primula
Possono essere utilizzati per scopi decorativi in casa, negli uffici e in varie occasioni.
Molti fiori sono usati per scopi medicinali e gli estratti naturali di fiori e piante sono dei veri e propri rimedi curativi.
I loro colori ci rallegrano gli occhi e le giornate, rendendo la nostra casa un luogo più felice. creano insieme alle piante, un ambiente rilassante.
Il loro profumo addolcisce l’ambiente calmandoci da stress, stati d’ansia e favoriscono la meditazione.
Sono usati come riparo da migliaia di specie di piccoli invertebrati e vertebrati, che passano la notte al loro interno.

Mandorlo
Ci sono molte specie di fiori che sono commestibili.
Sono usati nelle ricette o come guarnizione e sono una fonte di cibo molto importante per migliaia di specie.
I fiori sono usati anche nei cosmetici e per l’aromaterapia.
Per queste ragioni i fiori e le piante vanno preservati.
Sono la prima parte di una catena essenziale per la vita di tutto l’ecosistema, per proteggere noi stessi e il nostro futuro.